Automatizzare i processi aziendali con Business Central, AI e Power Platform: la rivoluzione no-code per le PMI

Dynamics 365 Partners / Blog / Automatizzare i processi aziendali con Business Central, AI e Power Platform: la rivoluzione no-code per le PMI

Dall’ERP all’automazione: una nuova efficienza per le PMI


Dynamics 365 Business Central rappresenta una piattaforma completa per la gestione aziendale, ma la sua vera potenza si esprime quando viene integrato con strumenti come Microsoft Power Platform (Power Automate, Power BI, Power Apps) e Copilot. Grazie a questa sinergia, anche le piccole e medie imprese possono automatizzare attività ripetitive, migliorare la qualità dei dati e prendere decisioni più rapide, senza scrivere una riga di codice.


Copilot e Power Automate: meno lavoro manuale, più tempo per decidere


Power Automate consente di costruire flussi di lavoro automatizzati che si attivano al verificarsi di eventi specifici in Business Central. L’integrazione con Copilot rende la creazione dei flussi ancora più accessibile: è sufficiente descrivere cosa si vuole ottenere, e l’AI suggerisce il processo.

Ecco alcuni esempi pratici:

  • Automatizzare l’invio settimanale dei report finanziari via email
  • Attivare notifiche istantanee per livelli di stock critici
  • Creare flussi approvativi intelligenti per ordini di acquisto e fatture
  • Integrazione tra ERP, CRM e strumenti esterni come Outlook e SharePoint

Dati più accessibili grazie all’AI e Power BI


Power BI consente di visualizzare i dati aziendali in dashboard dinamiche e personalizzabili. L’aggiunta dell’AI, tramite Copilot, consente agli utenti di porre domande in linguaggio naturale, riducendo la barriera tecnica nell’analisi dei dati.

Con pochi clic è possibile:

  • Monitorare l’andamento delle vendite e dei margini in tempo reale
  • Ricevere suggerimenti predittivi per la pianificazione delle scorte
  • Esplorare i KPI aziendali con richieste testuali del tipo: “mostrami i prodotti con margine più alto”

Nessun codice? Nessun problema


Il grande vantaggio per le PMI è l’approccio low-code/no-code. I dipendenti possono creare soluzioni su misura utilizzando interfacce grafiche intuitive, senza coinvolgere sviluppatori. Questo democratizza l’innovazione: il reparto contabile può automatizzare i report, il team vendite può integrare dati dal CRM, e il magazzino può ricevere alert intelligenti, tutto senza conoscenze tecniche approfondite.


Vuoi vedere come funziona nella tua azienda?


Grazie alla rete di partner Companial, è possibile esplorare in modo guidato tutte le potenzialità di Business Central in combinazione con Power Platform e AI. Scoprirai scenari applicativi personalizzati e concreti, con esempi su misura per la tua realtà aziendale.


👉 Prenota una demo personalizzata e porta l’AI nella tua PMI.

Non hai trovato la tua risposta? Chiedi a Fabio

Lasciate che vi aiutiamo a trovare la risposta

Fabio Albieri

Microsoft Business Software Consultant

Scroll to Top